Stammi Bene, il progetto di Rovagnati protagonista al Festival dello Sport 2023

Eventi, laboratori e show cooking raccontano il valore del benessere da vivere in tutte le sue dimensioni. Fra i protagonisti i comici Ricky e Pasqui, il pugile Campione del Mondo Clemente Russo e Nico Acampora, fondatore di PizzAut

Prosegue con la partecipazione al Festival dello Sport di Trento 2023 Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da Rovagnati con il brand Snello in collaborazione con l’agenzia d&f.           

Dal 12 al 15 ottobre Rovagnati è protagonista dell’appuntamento nel capoluogo trentino rivolto a sportivi e famiglie. Ospite del Gazzetta Active Village, un vero e proprio villaggio dedicato al wellness con un palinsesto diretto da Yuri Chechi, lo spazio Rovagnati spicca in piazza Dante per le varie attività di intrattenimento ed esperienze formative sul benessere pensate per il pubblico di ogni età.

“Il Festival dello Sport di Trento – racconta Gabriele Rusconi, Managing Director and Board Member di Rovagnati – è per noi l’appuntamento ideale per rafforzare l’impegno avviato quest’anno all’interno delle scuole e presentare l’edizione 2024 del progetto Stammi Bene. Una cornice perfetta che coniuga valori condivisi come la corretta nutrizione, il senso di comunità e l’educazione dei talenti, imprescindibili soprattutto per le nuove generazioni.”

Come fare a sentirsi bene è il messaggio chiave della proposta Rovagnati che nei quattro giorni di manifestazione viene declinato con l’aiuto di esperti in buone pratiche e suggerimenti concreti su come migliorare il proprio stile di vita.

Il palinsesto ufficiale prevede quattro momenti sul palco del Gazzetta Active Village:

·        Giovedì 12 ottobre: Benessere mentale

Alice Degl’Innocenti porta sul palco la sua esperienza di coach olistica dando utili strumenti per star bene con la propria mente.

·        Venerdì 13 ottobre: Benessere sociale

La psicoterapeuta Lara Pelagotti parla di come stare bene con sé stessi per star bene con gli altri, tra relazioni, connessioni e legami.

·        Sabato 14 ottobre: Benessere fisico

Come tenersi in forma: lo insegna al pubblico un trio d’eccezione, Ricky, Pasqui e il pugile Campione del Mondo Clemente Russo, tra esercizi, buone pratiche e divertimento.

·        Domenica 15 ottobre: Benessere alimentare

In che modo il cibo può essere un simbolo di inclusione? Lo spiega Nico Acampora, fondatore di PizzAut, progetto sociale virtuoso che coniuga gusto e solidarietà.

Rovagnati racconta il concept Stammi Bene anche attraverso l’illustrazione. Durante gli eventi le parole degli speaker vengono interpretate in tempo reale dall’illustratrice Valentina Stecchi i cui disegni prendono vita sotto gli occhi dei presenti, in una vera e propria esperienza di live drawing.

Parallelamente, nell’area espositiva di Rovagnati, si possono vivere esperienze dedicate al benessere a 360°. Fra lezioni di yoga per le famiglie, laboratori sul legame tra cibo ed emozioni ed esercizi pratici di gentilezza, c’è spazio anche per dei momenti di Cooking Show tenuti dallo chef Martino Leone e della biologa nutrizionista Barbara Bellucco che proporranno ricette gustose e leggere con i salumi Snello Rovagnati raccontando il valore di un’alimentazione sana e bilanciata nella vita di tutti i giorni, soprattutto per uno sportivo.

Un programma che nel suo insieme ha l’obiettivo di dar forza al progetto dell’azienda di educazione delle generazioni future.