
Seadas di Prosciutto Cotto al cumino con salsa piccante alle arachidi
Annamaria Pellegrino - La cucina di qb
Le seadas con Prosciutto Cotto Rovagnati sono perfette per gli amanti della cucina tradizionale sarda e il gusto deciso delle arachidi, con un tocco di piccante.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 250 g di semola di grano duro
- 60 g di strutto
- q.b. sale
- q.b. acqua calda
- 250 g di prosciutto cotto
- 500 g di yogurt bianco
- un paio di cucchiai di pistacchi tritati
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 peperone verde
- 1 scalogno
- 1 peperoncino
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 confezione di arachidi salate
Preparazione
- Un giorno prima iniziate a preparare il labna (o labanah), uno dei formaggi più semplici e gustosi che esistano al mondo. Procuratevi 1/2 kg di yogurt, una presa di sale, un contenitore forato e qualche garza pulita.
- Mescolate bene lo yogurt e ricoprite con la garza il contenitore forato, quindi versate il composto e riponetelo in un contenitore sospeso sopra un altro recipiente per raccogliere il siero che si verrà a formare. Conservate il tutto in frigo, lasciando trascorrere almeno 4-6 ore fino a ottenere un formaggio spalmabile.
- In un ciotola mescolate le farine setacciate con un pizzico di sale e lo strutto sciolto, unendo un po’ di acqua calda e impastate fino a ottenere un composto sodo e liscio. Avvolgete con della pellicola e lasciate riposare per una mezz'ora.
- Tagliate a cubetti il Prosciutto Cotto e frullate con il labna e il cumino, fino a ottenere un ripieno morbido. Inserite in una sac à poche e mettete da parte.
- Prendete una piccola casseruola in ghisa e fate appassire lo scalogno con un filo d’olio. Unite la passata, il peperone tagliato a dadolata e lo zucchero. Riducete per eliminare l’acqua in eccesso. Togliete dal fuoco e unite le arachidi tritate grossolanamente con il peperoncino. Mettete la salsa da parte.
- Tornate alla pasta, quindi stendetela fino a ottenere una sfoglia sottile e ricavatene delle forme circolari aiutandovi con un coppapasta o un taglia biscotti. Mettete al centro di ciascuna rondella un po’ di farcitura, spolverate con un pizzico di granella di pistacchio, chiudete a metà e sigillate con una forchetta.
- Cuocete nel forno già caldo a 200° finché la superficie sarà dorata (ci vorranno dai 10 ai 15 minuti circa). Servite accompagnando ke seadas con la salsa preparata.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.