
Carbonara a modo nostro
Rovagnati
Piatto tipico della regione Lazio, le versioni della Carbonara sono infinite: ognuno scelga la sua preferita! La tradizione vorrebbe un condimento a base di uova, pecorino, pepe e guanciale. Ma chi l’ha detto che non si possano usare alternative? Scopriamo la nostra variante!
Ingredienti
- 150 g di Dadini a piacere (pancetta dolce o affumicata, dadini di GranCotto e GranCotto Snello)
- 320 g di spaghetti
- 4 tuorli
- 1 uovo intero
- 20/30 g di parmigiano grattugiato
- q.b. pepe nero e sale
Preparazione
- Mettete a bollire una pentola piena d’acqua, salate, calate la pasta e fate cuocere fino a un paio di minuti prima del termine.
- Intanto, in una ciotola sbattete leggermente i tuorli e l’uovo intero con una forchetta, sale e pepe e poco alla volta il pecorino e il parmigiano grattugiati. Sbattete fino a quando non ci saranno più grumi, quindi mettete da parte la cremina ottenuta.
- Fate rosolare i dadini in una padella senza aggiunta di grassi fino a quando saranno belli croccanti.
- Scolate la pasta al dente tenendo da parte un paio di bicchieri d’acqua di cottura. Aggiungete gli spaghetti nella padella con i dadini e un paio di cucchiai di acqua di cottura, quindi saltate per bene e terminate la cottura della pasta.
- Spegnate il fuoco e aggiungete in padella la crema di uova unendo un poco di acqua di cottura e amalgamate bene. Servite con un’altra bella macinata di pepe nero.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.